WEB MARKETING E SOCIAL MEDIA

WEB MARKETING E SOCIAL MEDIA

In più di 10 anni di esperienza nel mercato vinicolo abbiamo maturato la convinzione che per le aziende vinicole sia necessario muoversi in modo strategico ed evitare gli interventi a spot.
Bisogna costruirsi un percorso da seguire, redigere e sviluppare piani di marketing e piani di comunicazione.

Per ottenere dei risultati ed ottimizzare gli investimenti in comunicazione non si può improvvisare!

Significa che si deve analizzare il contesto economico in cui ci si muove, definire i propri perseguibili obiettivi ed attuare delle strategie per raggiungerli. Sapere cosa si vuole dire e a chi. Come si intende raccontare la propria azienda e il proprio vino. Individuare e conoscere il proprio pubblico ed il mercato di riferimento.

I piani definiti divengono così la pista da seguire, la visione aziendale ed il progetto coerente a cui ogni operazione di comunicazione e di marketing deve fare riferimento.

Redigiamo e sviluppiamo per aziende vinicole e distributori:

● piani di marketing
● piani di comunicazione

Come per altri settori produttivi, anche la comunicazione del vino cresce attraverso i social media, ed è orientata dal consumer engament, cioè del coinvolgimento del consumatore/utente e alla cresciata della awareness, ossia la conoscenza del brand. 
Perché ciò avvenga però è necessario capire il valore e le potenzialità dei web e dei social media e prestare attenzione alle “regole del gioco social” (che sono poi le stesse delle relazioni reali):

  1. ascolta
  2. rappresenta te stesso
  3. coinvolgi
  4. apporta contributi
  5. costruisci relazioni
  6. resta connesso.

E per i produttori di vino come si declinano queste indicazioni?

  1. apri la cantina
  2. racconta quello che fai in vigna e in cantina
  3. fai degustare i vini
  4. cerca il rapporto diretto con il cliente
  5. alimenta le relazioni create con informazioni e contenuti

 

Perché usare i social media

per comunicare il vino?


Perché il vino

è social per definizione!

Il vino è relazionale, perché aiuta a connettersi e a creare connessioni. E permette di esprimersi per ciò che si è.
Il vino è contagioso, ce n’è per tutti i gusti, di nicchia o mainstream, soddisfa i sensi, stimola le emozioni e può arrivare a tutti.
Le esigenze dell’utente dei social media, consumatore di vino appassionato o winelover esperto, sono: trovare e acquistare vini speciali, costruire una rete in cui condividere interessi, informazioni e rimanere in contatto.

Noi sappiamo come soddisfarle! Fai trovare il tuo vino!

 

Per vendere il vino online, relazionarsi con il proprio pubblico, per condividere i propri contenuti, per raccontare e promuovere i propri prodotti, VINOMEDIATICA offre numerosi servizi di comunicazione online personalizzati ed adatti a diverse esigenze.

strategie di marketing  

● campagne di web marketing advertising

● produzione di contenuti e gestione canali social

web video

● sviluppo siti web (ideazione, composizione testi, grafica)

● gestione di corporate blog, mailing, newsletter

 

WEB E SOCIAL Vinomediatica comunicazione marketing mondo vino